Si avvisano gli interessati che con determinazione n. 341 del 23/08/2023 sono stati approvati l’Avviso pubblico e il modulo di domanda per l’attivazione del programma regionale “Mi prendo cura 2023″, ai sensi della Legge Regionale n° 17 del 22 dicembre 2021 di cui alla Delibere di Giunta Regionale n° 48/46 del 10/12/2021 e n° 10/28 del 16/03/2023.
Sono destinatari della misura:
– i beneficiari del programma ” Ritornare a Casa PLUS ” nell’anno 2023 indipendentemente dal livello di intensità assistenziale presentato, che ne facciano specifica richiesta
oppure
– coloro che, avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto “Ritornare a Casa PLUS” formalmente acquisita dall’Ambito di riferimento, siano in attesa da oltre trenta giorni per la sua attivazione. In quest’ultimo caso il contributo deve essere utilizzato esclusivamente per l’acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona.
L’avviso pubblico allegato disciplina la concessione di un contributo economico non superiore a € 2.000,00 annuali una tantum in ragione della soglia ISEE, che consenta ai beneficiari di affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali a titolo di rimborso di spese per l’acquisizione di medicinali, ausili e protesi, che non siano soddisfatti dal Servizio sanitario regionale, e di forniture di energia elettrica e di riscaldamento, che non
trovino copertura tra le tradizionali misure a favore dei non abbienti. Tale importo potrà essere integrato di ulteriori € 1.000,00 a favore dei beneficiari affetti da sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi.
Le domande dovranno pervenire entro il 27.10.2023 con possibilità di integrazione delle pezze giustificative, fino all’importo massimo riconoscibile, entro il 26/01/2024 con le seguenti modalità:
– tramite e-mail all’indirizzo servizio.protocollo@comune.golfoaranci.ss.it con oggetto “AVVISO MI PRENDO CURA”;
– a mano all’ufficio protocollo.
Non saranno prese in considerazione le domande inviate ad indirizzi e-mail diversi da quello sopra indicato o contenenti documenti che non siano in formato PDF.
Per maggiorni informazioni rivolgersi all’Ufficio di Servizio Sociale negli orari di ricevimento.